Ciao a tutti cari amici!Il terzo libro che vi consiglio fa al caso nostro dopo i temi trattati l’1,2,3 Maggio al fantastico e utilissimo primo Forum del Mgs dell’ICC a Roma. Per non far passare questo bellissimo evento soltanto come un “fuoco d’artificio” (cfr. discorso Rettor Maggiore), che c’è di meglio di un buon libro che ci testimonia quell’”andate”dell’ultima giornata capitolina, e che può dare, perché no?, un nuovo impulso al servizio che ognuno di noi porta avanti nelle proprie realtà con, spero, già tanto entusiasmo!!!
Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane chirurgo americano lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell’esistenza. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini cercano di sopravvivere tra topi e scarafaggi, nella più assoluta mancanza di mezzi.
Ma proprio qui, nelle “allucinanti” colonie di lebbrosi della “Città della Gioia”, alla periferia di Calcutta, in mezzo a inondazioni, fame e malattie, il protagonista riuscirà a trovare forza di riscattarsi.Un inno alla vita e all'uomo, un agghiacciante ritratto della società indiana delle bidonvilles, un omaggio alla straordinaria opera di quanti dedicano la propria vita al prossimo.
La Città della Gioia riesce a trasmettere al lettore emozioni e sentimenti contrastanti, dalla frustrazione e mestizia per le inumane condizioni in cui versano milioni di individui alla gioia e speranza per lo straordinario attaccamento alla vita che queste stesse persone hanno, nonostante le dure prove cui ogni giorno sono sottoposte. Un libro che induce alla riflessione e che appassiona.
“Dormivo e sognavo che la vita era gioia. Mi svegliai e capii che la vita era servizio. Mi misi a servire e trovai che il servizio è gioia”
Tagore
TITOLO: La città della gioia
AUTORE: Dominique Lapierre
CASA EDITRICE: Oscar Mondadori
PREZZO: 10 euro
PAGINE: 481
lincecarismatica







0 commenti (clicca qui e scrivi/vedi i commenti):
Posta un commento