on-line il nuovo sito del MGS dell'Italia Centrale: www.spaziomgs.com

Testimonianza dal Burundi

Ragazzi… siamo stati in Burundi… già…
c

proprio in quel paese che viene spesso usato come termine di paragone per identificare qualcosa di veramente lontano!!!
Proprio in quel paese da molti definito il cuore dell’Africa
Proprio in quel piccolo paese al centro di quell’immenso e per alcuni aspetti ancora inviolato continente.

Ma per me il Burundi sarà per sempre il paese in cui alla domanda “come stai?” esiste una sola risposta: MEZA = BENE. All’inizio ero sorpresa … mi sembrava irreale che si potesse star bene in un luogo interamente contaminato dalla povertà e dalle malattie: il re dei paradossi … e invece sono bastate poche ore per capire che quel MEZA non aveva nulla a che vedere con gli standard di benessere a cui la società occidentale ci ha abituati.
Dopo tutto come si può star male in famiglia? Come puoi star male quando ti senti avvolto in una nuvola di affetto, quando tutti intorno a te sono pronti non solo ad amarti ma anche a dimostrarti il loro amore in ogni istante ed in ogni occasione. E allora è inevitabile che dentro ti scoppi una scintilla, senti proprio che c’è qualcosa di straordinario che ti permette di raggiungere una serenità con te stesso e con chi ti circonda, mai provata prima. La cosa più inspiegabile è che questa serenità è continua e costante, non si scalfisce mai, neanche quando i tuoi occhi vedono immagini di sofferenza e dolore. È per questo che esiste una sola risposta: perché il benessere non dipende da quello che hai o da quello che hai realizzato, ma da quello che sei dentro; è la tua anima che sta BENE. Ansie e preoccupazioni non fanno parte della mentalità africana ma questo non significa certo che non ci siano le difficoltà, anzi … significa solo che la determinazione e la grinta con cui vivono il presente ed affrontano ogni circostanza che riserva loro la vita sono indissolubili.
Per restare in tema di paradossi mi ha molto sconvolto come la maggior parte di ragazzi e giovani che abbiamo conosciuto avessero famiglie logorate dalla morte e dal dolore, e nonostante questo io non ho mai visto nei loro occhi alcun sintomo di tristezza, solitudine o abbandono. Credo che questo non sia dovuto solo alla loro grande forza d’animo, ma sia anche una conseguenza del fortissimo legame che c’è all’interno dell’intera comunità. Un incredibile senso di appartenenza ad un'unica famiglia pervade l’intero ambiente e ha coinvolto in pieno anche me. L’uno si sente protetto dall’altro ma anche in dovere di prendersene cura.
Ultimo paradosso: sono partita convinta di toccare con i miei occhi la più grande ingiustizia umana; quante volte nei momenti di debolezza mi sono chiesta come il Signore potesse permettere una tale disparità, dimostrando anche una certa sfiducia di cui non sono affatto fiera. Torno invece ancora più convinta della misericordia di Dio perché ho avuto l’ennesima prova di come il Signore vegli e guidi i cuori di ogni uomo. A coloro che vivono nella povertà ha dato infatti una straordinaria spiritualità e forza d’animo che permette loro di vivere una vita vera e ricca di amore. Porto dentro di me ogni immagine e ricordo di questa esperienza, dai sorrisi alle tante risate; dalle strette di mano alle passeggiate, dai giochi alle preghiere … il mio grazie di cuore va ai miei compagni di viaggio e a tutti coloro che abbiamo incontrato e conosciuto, ognuno di loro mi ha insegnato tanto e mi ha aiutato a raggiungere quella serenità e quel benessere che ho cercato di descrivere. La promessa che vi faccio e che cercherò di conservare questo tesoro per sempre ma soprattutto farò il possibile per farlo conoscere a chi mi sta vicino, affinché questa straordinaria CATENA dell’AMORE NON SI SPEZZI MAI …..”Never Bye”.
Vi lascio con una frase che ha accompagnato la nostra avventura e con cui ho tormentato tutti … è banale … ma mai come ora mi sembra vera e opportuna: “LA VIE EST FANTASTIQUE, POURQUE TU TE LA COMPLIQUE?”!

0 commenti (clicca qui e scrivi/vedi i commenti):

Posta un commento

Lascia il tuo messaggio nella casella sotto e seleziona il tuo profilo: Nome/URL (URL:facoltativo) o Anonimo se vuoi. Poi clicca su: Posta Commento