on-line il nuovo sito del MGS dell'Italia Centrale: www.spaziomgs.com

Animazione e/o Università...

dal convegno animatori - CIVITANOVA MARCHE 14 SETTEMBRE 2008

In oratorio c’è posto per tutti”
, questa è una delle conclusioni a cui siamo giunti dopo un’intensa mattinata di riflessioni e discussioni.

Con l’aiuto del prof. Andrea Farina abbiamo guardato allo studio con un altro punto di vista, potendo così apprezzare un fantastico parallelismo con la fede. Entrambi infatti sono fondamentali per la nostra vita, richiedono tempo, dedizione e responsabilità, ma soprattutto essi sono due strumenti di cui possiamo servirci per donarci agli altri.

Don Francesco Marcoccio invece ci ha aiutato a
guardare dentro di noi ed a cercare il sentimento che ci anima. A volte università e animazione sembrano due concorrenti e noi ci sentiamo in obbligo di dover scegliere una delle due, ma in realtà esse possono coesistere alla perfezione, il segreto sta nel volerlo! Don Francesco ci ha giustamente consigliato di farci guidare dal Crocifisso: Gesù ci ha insegnato che la fede può sostenerci in ogni momento.

Dalla tavola rotonda tra noi giovani è emerso come ognuno di noi senta il bisogno di fare un percorso formativo, così da poter curare ed arricchire la propria spiritualità. Non è mancata la pragmaticità, per cui abbiamo ragionato sul come poter sempre dare la propria disponibilità nonostante i nostri tanti impegni…. Bhé, come dicevo prima c’è posto per tutti all’oratorio, il segreto sta nel saper definire l’apporto che ognuno siamo in grado di dare, spetta poi a noi rispettarlo e non venir meno alle responsabilità, e spetta ai salesiani offrirci la possibilità di essere presenti ricoprendo diversi ruoli.

Noi animatori e studenti vogliamo continuare a sentirci parte dei salesiani perché noi ci sentiamo e siamo salesiani, e lo siamo indipendentemente dal posto e dal tempo, viviamo ogni giorno la spiritualità salesiana, è quel qualcosa che ci ha cresciuto in passato, che ci anima in questo presente e che non può in alcun modo mancare nel nostro futuro!!!


SONDAGGINO: clicca sulle barre colorate per votare...

2 commenti (clicca qui e scrivi/vedi i commenti):

Anonimo ha detto...

Carissimi a pochi giorni dal nostro Convegno Annuale apro la fase di verifica e di messa a frutto.

Il convegno è riuscito bene dal punto di vista mangereccio: una buona colazione, un ottimo buffet intermedio, un pranzo degno del buffet. Quindi la giornata non è andata persa: non è facile oggi trovare una buona compagnia e ua buona cucina.

Mi sembra di poter aggiungere che dalla sufficienza ci muovimao rapidmente verso il 7 se pensiamo alle relazioni che abiamo ascoltato: entrambi gli invitati ci hanno dato spunti di riflessione, letture da fare e una buona sintesi sul percorso che ognuno di noi deve compiere.

La parte di cui sono più contento però, e qui raggiungiamo le vette dell'8, è la discussione che si è sviluppata intorno alla tavola rotonda: abbiamo centrato il problema, secondo me, e non ce lo dobbiamo lasciar sfuggire. Ciò a cui bisogna puntare insieme, salesiani e animatori, è a "fondare" una comunità animatori vera e propria con tempi di preghiera in comune, di approfondimento della fede, di formazione professionale e di maurazione umana e fraterna. Una comunità aperta ai tempi di tutti ma anche convinta del cammino da svolgere e quindi slegata dalle pigrizie di ciascuno.

Su questo conviene lavorare da subito altrimenti il Convegno passa nel dimenticatoio da cui emergerà solo quando ci ricorderemo del buffet.

Per facilitare il lavoro di tutte le comunità animatori, entro Settebmbre cercheremo di pubblicare sul Blog le relazioni, un resoconto sintetico della tavola rotonda e le considerazioni che anche voi vorrete mandare.

Intanto penso che la prima cosa da fare è mandare una verifica comunitaria sul convegno da ogni casa perchè in Consulta Mgs sarà utile capire se la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.

Grazie di tutto. Diamo vita a questo spazio virtuale che abbiamo in uso e facciamoci sentire.

Buona vita a tutti.
donflaviano

Anonimo ha detto...

PS. Se riusciamo a trasferire le riflessioni che abbiamo fatto a Civitanova nelle nostre case di provenienza allora il Convegno schizza verso il 9. E, udite udite, se in questo anno potremo lavorare insiemein una comunità animatori coesa il 10 non ce lo toglie nessuno.

Se tutti verrete agli esercizi spirituali il convegno vale 10 e lode. Come vedete il Convegno è solo iniziato: è ancora da portare a termine.

CIAOCIAOCIAO
donflaviano

Posta un commento

Lascia il tuo messaggio nella casella sotto e seleziona il tuo profilo: Nome/URL (URL:facoltativo) o Anonimo se vuoi. Poi clicca su: Posta Commento