on-line il nuovo sito del MGS dell'Italia Centrale: www.spaziomgs.com

Lettera aperta di Don Flaviano da L'Aquila

Caro don Francesco,
mi rivolgo a te per svolgere una riflessione a voce alta.
Qui a L'Aquila le cose procedono bene. Il progetto si fa apprezzare da molte persone e chi partecipa alla sua costruzione riceve stimoli interessanti per la propria crescita, sia dalla situazione in cui siamo immersi, sia dalla situazione a cui vogliamo arrivare.
I 9 giovani del MGS che sono stati con noi in queste tre settimane hanno potuto sperimentare che veramente c'è più gioia nel dare che nel ricevere. Chi può ritorna. E i 4 volontari del Servizio Civile stanno facendo un'esperienza unica: donare 24 ore su 24 a chi ne ha bisogno per un periodo di tempo che è difficile definire una parentesi per l'intensità dell'impegno richiesto e per la qualità del tempo offerto.
Io, da Salesiano, ti ho già espresso a voce l'originalità del momento che sto vivendo e non aggiungo altro per non svalutare la bellezza del dono che il Signore ci sta facendo.
In tutte queste cose belle ho ancora una cosa da chiedere al Signore e a te: fai in modo che i giovani si rendano conto che non è il superfluo che bisogna dare ma tutto ciò che abbiamo di più caro.
“In verità vi dico: questa vedova ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Poiché tutti hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertà, vi ha messo tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere”. (Mc al cap. 12)
Arrivano tantissime richieste di moltissimi gruppi che vogliono venire a condividere il periodo estivo con i giovani aquilani: molto bene! Ma tutti vogliono venire dopo la metà di Luglio!!
Come possiamo far capire ai nostri giovani che c'è bisogno anche ora? Come faremo a far capire ai nostri giovani che è bene dare ma che non si può sempre dare il di più, quello che avanza? Tu credi, come me, che in fondo c'è qualcuno tra di loro che potrebbe venire anche subito?
Non credi anche tu che tra i giovani del Servizio Civile qualcuno potrebbe lasciare il proprio oratorio e la propria Estate Ragazzi per venire con noi? Non credi anche tu, con me, che le nostre case potrebbero rinunciare a qualche bravo animatore in questo periodo?
Certo, organizzare un gruppo in questo momento sarebbe difficile, non si possono sguarnire le nostre attività, ma un animatore, un volontario del Servizio Civile si potrebbe sganciare!! O no? Certo, siamo tutti poveri di energie, chi lo sa meglio di te che conosci tutte le case dell'Ispettoria... però... la vedova, proprio nel Vangelo di oggi... non dico più niente. Penso che ci siamo capiti. Almeno io e te.
Qui viviamo lo stesso, mi raccomando, non far sembrare che le cose siano drammatiche... è solo che mi piacerebbe che i nostri giovani sperimentassero che la provvidenza esiste e che è bello rinunciare a qualcosa di tuo per darlo ad un altro, ma non al superfluo.
Ciao, caro don Fra', spero che anche tu possa venire a trovarci e spero di farti trovare un oratorio degno della tua persona.
Prega per noi e fai pregare: in certi momenti pensiamo di non farcela, in certi momenti ci sembra di fare la cosa più bella del mondo, negli uni e negli altri il Signore è l'unica ancora di salvezza contro la paura e contro la superbia. Prega per noi!
Ah, oggi abbiamo tagliato l'erba del prato. Fra poco spunterà la tettoia Pinardi. Che Dio ti benedica,
con affetto
don Flaviano e i precursori.

0 commenti (clicca qui e scrivi/vedi i commenti):

Posta un commento

Lascia il tuo messaggio nella casella sotto e seleziona il tuo profilo: Nome/URL (URL:facoltativo) o Anonimo se vuoi. Poi clicca su: Posta Commento